
Nel cuore della Basilicata, a Rionero in Vulture, sorge un gigante silenzioso: il Monte Vulture. Questo antico vulcano spento, custode di millenni di storia, è la culla dei nostri vigneti di Aglianico. La sua terra vulcanica, ricca di minerali, regala ai nostri vini intensità, eleganza e una firma inconfondibile. In questo articolo ti portiamo alla scoperta del legame profondo tra il Vulture e il nostro Aglianico.
Un terroir unico in Italia
Il Monte Vulture si distingue per i suoi terreni di origine vulcanica, ricchi di potassio, fosforo e microelementi preziosi per la vite. Qui, a un’altitudine compresa tra i 400 e i 700 metri, l’Aglianico cresce lentamente, accumulando aromi complessi e tannini strutturati.
Il microclima, caratterizzato da escursioni termiche tra giorno e notte, contribuisce a sviluppare profumi intensi e freschezza al palato.
Il legame tra vulcano e vino
La forza del terroir vulcanico del Vulture regala ai nostri vini una spina dorsale minerale unica, che li rende riconoscibili e inconfondibili. È una caratteristica che accompagna ogni calice, sia nei rossi intensi e longevi, sia nelle versioni bianche, rosate e spumantizzate, donando eleganza, freschezza e una straordinaria capacità di evolvere nel tempo.
Cantine Strapellum e il Vulture
I nostri vigneti si trovano proprio sulle pendici del Monte Vulture, in zone selezionate per esposizione e composizione del terreno. Ogni vendemmia è un dialogo con questa terra: ascoltiamo la natura, rispettiamo i tempi e valorizziamo ciò che il vulcano ci regala, sia nei rossi strutturati e longevi, capaci di raccontare tutta la potenza dell’Aglianico, che nelle interpretazioni più innovative come la vinificazione in bianco. Dal nostro vitigno simbolo nascono anche le bollicine, sia bianche che rosé, pensate per chi ama brindare con l’eleganza del Vulture.
Un invito alla scoperta
Vuoi vivere il Vulture da vicino? Organizziamo tour in cantina con passeggiata nei vigneti e degustazione dei nostri vini più rappresentativi. È il modo migliore per capire quanto il territorio possa parlare attraverso un calice.
Prenota qui il tuo tour
-
Tenute Piano Regio DOCG
18,00 € - 100,00 €Fascia di prezzo: da 18,00 € a 100,00 € IVA Inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Fosso del Tiglio DOC
14,00 € - 80,00 €Fascia di prezzo: da 14,00 € a 80,00 € IVA Inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Valle Francesca Rosso Lucano
10,00 € IVA Inclusa Aggiungi al carrello -
Valle Francesca Rosato
11,00 € IVA Inclusa Aggiungi al carrello -
Pink Roses Dry
10,00 € - 23,00 €Fascia di prezzo: da 10,00 € a 23,00 € IVA Inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Il Nibbio Grigio DOCG Riserva
30,00 € - 140,00 €Fascia di prezzo: da 30,00 € a 140,00 € IVA Inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
White Extra Dry
10,00 € - 23,00 €Fascia di prezzo: da 10,00 € a 23,00 € IVA Inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Il Nibbio Bianco IGP – Limited Edition
35,00 € IVA Inclusa Aggiungi al carrello
Sabina Contarelli2024-11-07 Ho avuto il piacere di visitare questa azienda agricola e ne sono rimasta davvero colpita. Il personale è stato incredibilmente gentile e disponibile, pronto a rispondere a ogni domanda e a condividere la loro passione per il lavoro e i prodotti. Il vero punto forte, però, sono i vini: semplicemente eccezionali! Ogni bottiglia racchiude i sapori e gli aromi autentici del territorio, con una qualità che traspare ad ogni sorso. Si percepisce la cura e l'attenzione che l'azienda dedica alla produzione, dai vigneti fino alla cantina. Consiglio vivamente una visita, sia agli appassionati di vino che a chi vuole scoprire le eccellenze del nostro territorio. Veronica Gloria2024-10-26 Michele gentilissimo! Vini buonissimi e vastità di scelta. Bellissima scoperta a Rionero! Mattia Casale2024-03-30 Siamo andati a visitare la cantina per una degustazione e abbiamo trovato dei ragazzi disponibili e molto preparati. È stato molto bello condividere il loro lavoro e sentire la passione che mettono in tutto quello che fanno. Vini di qualità e tante idee. Complimenti e alla prossima! Avv. Michele Mastromartino2023-12-23 Un vino semplicemente strepitoso frutto di una imprenditorialità agricola ad alto livello. Luigi Rizzi2023-09-08 Ho visitato la cantina, splendida accoglienza e degustazioni di vini Top 😋 anche la temperatura dello spumante ideale per l’assaggio. Ottimo rapporto qualità prezzo.. anzi secondo me un pó sottocosto ( ma non glielo dico 😜). Ci ritornerò sicuramente🥳 Consigliatissimo dite che vi manda Tux Marco Zampino2023-09-06 Un grande vino fatto da un’azienda di altissimo livello. Davvero da provare!Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più